in

Gino Rocchio più forte della jella: incidenti e guai meccanici, ma alla fine chiude settimo!

Gino Rocchio più forte della jella. La conferma arriva dall’ultima prova del “Wsk Euro Series” che si è disputata sul circuito di Cremona, dove il campione di Cesenatico ha duellato con tutti i più quotati piloti europei. 

Gino ha dimostrato non solo di avere la stoffa del campione, ma anche di possedere doti di resilienza non comuni. 

Nell’ultimo round della Wsk Euro Series, infatti, ha saputo rialzarsi da un weekend iniziato nel peggiore dei modi, sfoderando in una prestazione da applausi, chiudendo con un ottimo settimo posto in finale dopo una rimonta strepitosa.
Tutto sembrava andare storto già dalle qualifiche: un problema meccanico l’ha relegato al 18esimo posto, poi nella prima manche eliminatoria è stato coinvolto, suo malgrado, in un incidente che l’ha obbligato al ritiro. Nella seconda manche, partito ancora dal fondo griglia, è risalito fino al nono posto, ma una penalità inflitta dai commissari lo ha fatto retrocedere nuovamente al 17esimo. Nella terza manche, sempre costretto a partire nelle retrovie, ha chiuso 16esimo a causa di un altro contatto in pista.
Con la somma dei punteggi, Rocchio si è ritrovato a partire 22esimo in prefinale, dove è riuscito a rimontare fino alla decima posizione, garantendosi la 18esima piazza sulla griglia della finale. È un piazzamento che avrebbe scoraggiato chiunque, ma non lui.
Nella gara decisiva, Gino ha sfoderato una determinazione fuori dal comune, scalando undici posizioni (nessun pilota in pista ha saputo rimontare così tanto) e chiudendo con un meritatissimo settimo posto. Una dimostrazione di forza mentale e talento puro.
“Sono soddisfatto – ha commentato Gino Rocchio – le cose si erano messe davvero male, ma poi siamo riusciti a raddrizzare tutto. Durante le qualifiche ero molto arrabbiato, anche perché nei giorni di prove libere ero sempre tra i primi tre. Alla fine il risultato è arrivato, ma so di poter fare molto meglio.”
Il giovane talento romagnolo è ora atteso da un periodo ricchissimo di impegni internazionali. La prossima settimana il Team Monster K Racing di Juri Serafini volerà in Danimarca, sul circuito di Rodby, per una sessione di test in vista del quarto round della Champion of the Future. A seguire, Rocchio parteciperà al Campionato Fia Euro Series e successivamente tornerà in Scandinavia, questa volta in Svezia, per il quinto round della Champion of the Future e per prepararsi all’attesissimo Mondiale, in programma a settembre sempre in terra svedese.
Un’agenda fitta che conferma quanto Gino Rocchio sia ormai un nome in ascesa nel karting internazionale. Il 2025 potrebbe essere l’anno della definitiva consacrazione. 

Vota l'articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Villa delle Rose, luglio 2025: tutti  i guest 

Costez Bergamo, il 12/7 arriva Chiara Giorgianni