Beppe Convertini guida il pubblico in un nuovo viaggio estivo
La quinta edizione di Azzurro Storie di Mare debutta con grande successo, conquistando l’attenzione degli spettatori di Rai 1 durante le tranquille ore pomeridiane della stagione estiva. Beppe Convertini, con il suo stile diretto e caloroso, accompagna il pubblico in un itinerario affascinante lungo il litorale nazionale, raccontando luoghi sorprendenti, tradizioni radicate e storie vere che parlano di bellezza e appartenenza.
La seconda puntata si concentra sulla Calabria jonica

Sabato 12 luglio alle 17:55, la nuova tappa televisiva tocca le meraviglie della Calabria jonica, un angolo del Sud dove natura e cultura si intrecciano con armonia. Il viaggio conduce a Isola di Capo Rizzuto e a Le Castella, perle incastonate nell’Area Marina Protetta più ampia d’Europa. Qui, la ricchezza paesaggistica, la storia millenaria e l’identità marinara convivono in un racconto coinvolgente e autentico.
La puntata propone l’immagine potente del celebre Castello Aragonese, che si staglia tra le acque cristalline con la sua maestosità. I pescatori del luogo condividono le proprie esperienze e ricordi, mentre i sapori tipici e i luoghi di culto rivelano una spiritualità profonda e un patrimonio culturale ancora vivo. Le riprese mettono in luce una Calabria intensa, orgogliosa e accogliente, capace di emozionare con semplicità.
Il team creativo costruisce ogni dettaglio con passione
Paolo Chiparo cura la produzione per TV Press Stars Management, mentre Barbara Calabresi, Beppe Convertini e lo stesso Paolo Chiparo si occupano della scrittura, arricchendo ogni episodio con autenticità e sensibilità. Federico Ferrantini dirige con attenzione le inquadrature, valorizzando ogni angolo visitato. Rai 1 dimostra ancora una volta di puntare su contenuti di qualità, capaci di unire racconto e territorio, offrendo al pubblico un’esperienza televisiva profonda e significativa.
Azzurro Storie di Mare continua a emozionare ogni sabato fino al 13 settembre, sempre alle ore 17:55 su Rai 1.
“Ogni costa racconta una storia che il vento porta con sé”.
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio