in

Accademia Acrobatica pronta ad ospitare gli assi del judo

Cesenatico in questi giorni diventa un immenso tatami grazie alla quindicesima edizione del Judo Summer Camp. 

In città da qualche giorno oltre duecento atleti provenienti da tutte le regioni italiane impegnati in uno stage tecnico negli impianti dell’Accademia Acrobatica, sul lungomare di Ponente. 

Alla consolle il maestro Pietro De Luca, cintura nera 7° dan, titolare di una palestra a Verona, ex azzurro della nazionale italiana di judo, il maestro Marco Ghiringhelli, anch’egli con un ottimo trascorso agonistico ed oggi cintura nera 7° dan, lo special guest Giorgio Vismara (nella nazionale italiana fra gli anni Ottanta e Novanta, oggi tecnico della nazionale di judo della Turchia); i giovani istruttori Manuel Ghiringhelli, Riccardo De Luca, l’italo ucraino Aleksey Kretsu residente a Varese e Giulio Tommasini, tutti 4° dan ad eccezione di Riccardo che è 3° dan. 

Nei primi due giorni del camp ha fatto parte dello staff anche il maestro Alfredo Vismara, una istituzione che è 9° dan, maestro di caratura mondiale che garantisce qualità al camp di Cesenatico ed è stato maestro anche di Pietro De Luca.

Ci sono dei big anche fra i partecipanti iscritti al Judo Summer Camp, come ad esempio lo svizzero Niels Stump, campione del mondo 2023 e lo scorso anno medaglia di bronzo, plurimedagliato che ha vinto anche dei titoli europei. 

Il tecnico Pietro De Luca crede molto in questo camp: “Coinvolgiamo molti judoka che hanno una grande passione per questa disciplina ed è significativa questa risposta nelle iscrizioni. Sono sedici anni che scegliamo l’Accademia Acrobatica di Cesenatico e siamo alla quindicesima edizione perché un anno non abbiamo potuto svolgere il camp a causa della pandemia. Numeri alla mano, siamo la realtà più consolidata di questo sport e ne siamo orgogliosi. Per una settimana tutti i giorni gli allievi al mattino fanno allenamento di lotta a terra, poi lezioni di tecnica e metodi di allenamento, mentre nel pomeriggio due ore di combattimenti ‘randori’. Il nostro programma di 5 ore di allenamenti al giorno è molto apprezzato per la qualità della proposta, in un ambiente dove disponiamo di ampi spazi e palestre sul mare”.

A Cesenatico con questa manifestazione crescono soprattutto i giovani: “Abbiamo fasce di tutte le età, a partire dai piccoli di 8 anni, ma la più numerosa è quella degli over 14, che è la fascia preagonistica ed agonistica in cui i ragazzi si formano”.

Lo staff del Judo Summer Camp, da sinistra Riccardo De Luca, Manuel Ghiringhelli, Marco Ghiringhelli, Alfredo Vismara, Pietro De Luca, Aleksey Kretsu, e Giulio Tomasi 

Vota l'articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Caldo infernale: nelle palestre 0.2 Fitness bottiglie d’acqua gratis e strutture aperte fino a mezzanotte

19/7 Wade fa ballare Flava Beach – Castelvolturno