Un viaggio tra arte, moda e sogno firmato Ester Uggiosi per U&G Luxury Events, dove la creatività ha incontrato la raffinatezza e ogni istante ha raccontato la magia dell’eleganza vissuta con passione e autenticità
Un evento che unisce bellezza, spettacolo e ispirazione

Nel cuore scintillante di Milano, il Milan Fashion Luxury Trip ha trasformato la sera in una celebrazione di arte, moda e sentimento. All’interno dell’affascinante NH Hotel CityLife, tra luci soffuse e dettagli curati con precisione, Ester Uggiosi ha guidato un’esperienza sensoriale che ha unito passerelle, performance artistiche e momenti di puro intrattenimento. Ogni sguardo, ogni passo e ogni nota musicale hanno raccontato una storia.
Il marchio Diamond Luisant ha affascinato con la sua collezione di haute couture, realizzata con materiali eco-sostenibili e una visione innovativa del lusso. Le creazioni, eleganti e audaci, hanno fuso teatro, arte e moda in un unico linguaggio visivo. L’atelier ha presentato una “teatromoda”, dove ogni abito ha rappresentato un frammento di vita, un racconto da indossare. Diamond, artista poliedrico e stilista dallo sguardo visionario, ha invitato il pubblico a entrare nel suo universo fatto di storia, immaginazione e sogno.
Quando la moda racconta un’anima
Tra le protagoniste della serata, Donatella Vertua ha condiviso il suo pensiero creativo: “Una collezione deve comunicare un sentimento, un valore o un ricordo, non solo decorare un corpo.” Le sue parole hanno risuonato forti mentre le modelle sfilavano con abiti che esprimevano identità e autenticità. Per lei, il punto di partenza della creazione è sempre il foglio bianco, dove idee, colori e tessuti si incontrano per dar vita a una visione artistica.
Il brand KMK by Monica Kursner ha portato in passerella accessori di lusso dedicati a una donna moderna e sicura di sé. Ogni pezzo, realizzato artigianalmente, ha incarnato un’eleganza che unisce il glamour europeo all’energia mediterranea. Come affermava Coco Chanel, “Per essere insostituibili bisogna sempre cercare di essere diversi.” Questa filosofia si è riflessa in ogni dettaglio della collezione, simbolo di unicità e libertà stilistica.
Libertà, identità e movimento
Le creazioni di Matí Marten hanno rappresentato un inno alla libertà personale. Tessuti leggeri, linee fluide e tagli essenziali hanno disegnato capi che invitano a muoversi, a vivere e a esprimersi senza confini. Ogni abito racconta il desiderio di sentirsi sé stessi, con naturalezza e autenticità. Il brand ha proposto un equilibrio armonioso tra sportività e raffinatezza, dimostrando che la semplicità può essere la forma più alta di eleganza.
Con energia e personalità, Cristina Cabana ha proposto una collezione in cui il rosso e il nero hanno dominato la scena, evocando coraggio e sensualità. Il suo abito finale, ispirato alla sua terra natale, l’Argentina, ha emozionato il pubblico, diventando un simbolo di appartenenza e passione.
Una notte di stelle e talenti
L’Atelier CN7 ha concluso lo show con una sfilata che ha celebrato l’eleganza sartoriale. Tagli precisi, linee pulite e attenzione al dettaglio hanno definito una collezione contemporanea e sofisticata. Ogni capo ha parlato di artigianalità e dedizione, esprimendo la bellezza senza tempo del fatto su misura.

La serata ha visto protagonisti numerosi ospiti illustri: Costantino Vitagliano, icona televisiva; Luca Galtieri, volto di Striscia la Notizia; la cantante Katy Desario con la sua voce potente; Nikita, che ha presentato il suo nuovo brano Maschere; e Anna Maria Gandolfi, che ha ricordato l’importanza dei diritti e delle pari opportunità.
Accanto a loro, tanti nomi del mondo del giornalismo e dello spettacolo: Joss, Fabrizio Barbuto, Francesco Caroprese, Raffaella Manetta, Giuseppe Marotta, Carlo Fariciotti, Dominiique Iammatteo Roviero, Franco Battaglia, Rosy Dilettuso, Luana Perdon, Simona Tagli, Mirco Rossi, Siria Pingo, Fabio Mascaro, Mattia Cenedella, Giulia Duranti, Virginia Tacconi e molti altri.
Ogni ospite ha contribuito a rendere questa serata un mosaico di energia e stile, dove l’eleganza ha incontrato la personalità.
L’organizzazione perfetta di un sogno
Un ringraziamento speciale è andato agli sponsor che hanno sostenuto il progetto: Semeraro Arredamenti, Elitea Clinic, Wellforlife e Rosy la Boutique dei Capelli. Ognuno ha aggiunto valore e qualità, unendo bellezza, innovazione e benessere.
Dietro le quinte, un team affiatato ha coordinato ogni fase dell’evento con professionalità: Carlo Alberto Ravalli, Moira Monica Fratta, Eleonora Taranto, Sara Arosio, Valentina Biagianti e Federica Uggiosi, brillante presentatrice della serata. Le riprese e la diretta streaming curate da Andrea Biandrino e Luigi Cardone hanno permesso di seguire l’evento anche online, trasmesso su www.retenetvision.com/fashion-luxury-trip.
Il DJ Giuliano Porcelli ha accompagnato la sfilata con un sound ricercato e coinvolgente, mentre i fotografi Roberto Vacca e Silvio Maiolo hanno immortalato ogni momento con sguardo artistico. Il comunicatore Fabio Scarpati ha curato la narrazione visiva dell’evento con grande sensibilità.
Ogni componente del team ha contribuito a costruire un’esperienza impeccabile, dove ogni gesto ha trovato il suo posto in un’armonia perfetta.
Moda come espressione di vita
Il Milan Fashion Luxury Trip ha dimostrato che la moda può diventare linguaggio, arte e racconto. Non si tratta solo di abiti, ma di emozioni, ricordi e identità. In una notte di luce e passione, l’eleganza ha preso vita, confermando che la vera bellezza nasce dall’autenticità di chi crede nei propri sogni.
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: tutte le star italiane indossano gli occhiali da sole