Michelle C, giovanissima DJ sarda, racconta così una bella esperienza internazionale con la sua musica. «Suonare all’ADE, importantissimo evento internazionale, ad Amsterdam, mi ha lasciato tanto. E’ un’emozione che porterò sempre con me», ha scritto sui suoi social.
«Essere parte dell’ADE è stato un privilegio unico, un passo importante nel mio percorso artistico. Grazie davvero alla mia famiglia per il supporto costante, a We Create Quality per la fiducia e la guida, e Maurizio Nari ed Acetone Records per aver reso possibile tutto questo. Ogni giorno è un’occasione per crescere, scoprire e imparare», ha continuato Michelle C.
Per questo, visto che dietro un’artista così giovane c’è davvero una squadra, abbiamo scelto una foto di gruppo per raccontare il percorso di questa giovane artista, quella del team di Acetone. Sulla destra c’è Maurizio Nari, alla destra di Michelle C, c’è Steve Tosi, poi Max Magnani. Con la loro esperienza, sono tutti al servizio di Michelle C.
Con ben 14 tracce pubblicate per questa etichetta, la giovane DJ sarda ha superato i 7 milioni di visualizzazioni e stream globali, consolidando la sua reputazione come artista di talento e visione. Tra i suoi brani più apprezzati spicca “My Dreams”, che ha oltrepassato le 500.000 visualizzazioni, trasformandosi in un vero inno per i giovani amanti della musica elettronica. Il futuro riserva per Michelle C nuove produzioni di rilievo, ma come spesso accade nello show business, è meglio lasciar parlare i fatti. Il tempo gioca a suo favore, e i primi successi lo dimostrano.
Con uno stile che unisce sonorità house, atmosfere progressive e influenze pop, DJ Michelle C continua a crescere come artista e performer. La sua determinazione, unita a una sorprendente maturità musicale, la posiziona tra le figure emergenti più interessanti del panorama elettronico europeo. Il suo percorso è solo all’inizio, ma una certezza c’è già: la passione per la musica di DJ Michelle C c’è. E continuerà a battere nel suo cuore per sempre.

