Prosegue la rassegna culturale “Incontri con uomini e donne straordinari”, appuntamento ormai imperdibile dell’estate cesenaticense, che ogni settimana porta sul territorio scrittori, artisti e testimoni del nostro tempo.
Domani – giovedì 24 luglio – alle 21.15, all’Hotel Custodisca di Cesenatico, sarà protagonista Alessio Atzeni con la conferenza dal titolo: “I Maestri del Sogno”.
Michelangelo, Leonardo, Botticelli e Caravaggio sono nomi scolpiti nella memoria collettiva, ma cosa si cela davvero dietro i loro capolavori? Chi erano in realtà questi grandi artisti? Visionari, iniziati, ribelli: uomini capaci di sfidare il potere del loro tempo con immagini che ancora oggi parlano un linguaggio misterioso e profondo.
In questo incontro suggestivo, Atzeni condurrà il pubblico in un’affascinante esplorazione tra simboli nascosti, messaggi cifrati e verità celate nelle pieghe di dipinti celebri. Attraverso le opere dei più grandi maestri si snoderà un racconto in cui arte, spiritualità e dissidenza si intrecciano, rivelando significati spesso ignorati o volutamente rimossi.
“I Maestri del Sogno” è un invito a guardare oltre l’apparenza, a riscoprire il potere delle immagini e ad interrogarsi sul ruolo che l’arte ha ancora oggi nel plasmare (o manipolare) la percezione del reale.
Con il suo stile intenso e coinvolgente, Alessio Atzeni – ricercatore e narratore dalla voce fuori dal coro – offrirà uno sguardo inedito sui grandi artisti del passato, rivelando come la loro eredità simbolica sia oggi più attuale che mai.
L’ingresso è libero con prenotazione al numero 0547.672670. Un’occasione rara per chi vuole immergersi nel cuore segreto dell’arte e lasciarsi ispirare da chi ha saputo sognare oltre “I confini del visibile”. È in uscita il 30 luglio, in tutte le librerie e online, il nuovo libro di Atzeni dal titolo “Codice Michelangelo” edito dalla casa editrice Diarkos.