È stata presentata questa mattina, al quartier generale del bagno Marco 184, la terza edizione della Cervia Run, la “due giorni” podistica che sabato 21 e domenica 22 marzo 2026 aprirà ufficialmente la stagione sportiva della città del sale.
Come ormai da tradizione, la manifestazione sarà il primo grande evento sportivo dell’anno per il Comune di Cervia, con l’ambizione dichiarata di aumentare i partecipanti e consolidare l’appuntamento come riferimento nazionale.
Nata su iniziativa di Marco Morigi, la Cervia Run 2026 si svolgerà sotto l’egida di FIDAL: i tracciati saranno omologati e i risultati delle competitive confluiranno nelle classifiche federali. L’evento gode inoltre del patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, del Comune di Cervia e della Regione Emilia-Romagna, grazie all’inserimento nel calendario “E-R Sport Valley”, confermando una vocazione inclusiva e territoriale che ha caratterizzato sin dall’inizio l’anima della corsa.
A tracciare il solco della nuova politica promozionale sarà soprattutto l’attenzione alle famiglie e ai bambini: è allo studio l’arruolamento di un testimonial vicino al mondo dell’infanzia per sensibilizzare alla pratica motoria, affiancato da un piano di collaborazione con scuole e circoli didattici del territorio per favorire la partecipazione dei più giovani e incrementare questo segmento, vero cuore pulsante dell’evento.
Accanto all’anima popolare e partecipata, resta forte il profilo tecnico e agonistico. Vengono confermati il direttore di gara Massimiliano Evangelisti, coadiuvato da Roberto Tognatti, e i percorsi che tanto successo hanno riscosso nella scorsa edizione, con punti ristoro lungo il tracciato ulteriormente migliorati.
Il programma prevede la mezza maratona, la 10,5 km, la 5 km solidale e la staffetta “Lui&Lei”; nella giornata del sabato spazio alla “Tecnocasa Kids Run”, dedicata a bambini di elementari e medie, e alla “Tecnocasa Family Run”, passeggiata non competitiva pensata per chi desidera vivere una giornata all’aria aperta insieme. Tutti i partecipanti riceveranno una medaglia ufficiale, mentre il lungomare tornerà a trasformarsi in una grande Area Expò, con brand, attività e intrattenimento.
La solidarietà resta un tratto distintivo. La grande novità di quest’anno, come detto, è la prestigiosa partnership con AGEOP Ricerca, realtà nazionale nata nel 1982 dall’impegno dei genitori di piccoli pazienti oncologici, che sostiene quotidianamente i bambini e i ragazzi in cura al Policlinico di Sant’Orsola.
La Cervia Run correrà per #LOTTOANCHIO, contribuendo con ogni iscrizione a progetti di accoglienza, supporto psicologico, ricerca e terapie in ambito di oncologia pediatrica.
Sul fronte delle partnership confermata la collaborazione con “Destauto” (Gruppo De Stefani) main sponsor di tutte le gare agonistiche, con il brand Joma come partner tecnico e con Radio Bruno, media partner della due giorni, a testimonianza di una filiera di collaborazioni che ha accompagnato la crescita della manifestazione e ne sostiene oggi l’ulteriore salto di qualità. Tra le new-entry da segnalare, nel pool di sponsor, l’ingresso della prestigiosa compagnia Groupama Assicurazioni. In tema di conferme, invece, verrà riproposta la collaborazione solidale con Cervia Man, a cui saranno devoluti gli introiti della camminata ludico motoria così come la collaborazione con la società di welfare Tre Cuori.
Con le iscrizioni già aperte (Info https://cerviarun.it), Cervia si prepara dunque ad accogliere atleti, amatori, famiglie e scolaresche per un weekend che promette di unire sport, territorio e solidarietà.
L’appuntamento è per il 21–22 marzo 2026: due giorni in cui la città del sale tornerà a correre – insieme – inaugurando l’anno sportivo con entusiasmo e visione.
Dichiarazione del Vicesindaco di Cervia con delega allo sport Gianni Grandu
“Nata su iniziativa di Marco Morigi nel 2024, in due anni la Cervia Run, podistica della città del sale, ha un posto di rilievo tra gli eventi sportivi organizzati a Cervia, all’inizio della primavera. Entrambe le edizioni 2024 e 2025, hanno avuto un grande successo. Siamo orgogliosi che la 3^ edizione della Cervia Run del 2026 apra ufficialmente la stagione sportiva della nostra città. Due giornate di podistica il 21 e 22 marzo che vedranno tanti atleti impegnarsi all’insegna della solidarietà a favore di AGEOP, che si prende cura dei bambini e ragazzi ammalati di tumore in terapia, sostenendo la ricerca scientifica nella lotta al cancro infantile e accompagnando i piccoli pazienti ed i genitori con progetti qualificati di accoglienza, assistenza, supporto psicologico e riabilitazione psicosociale. Cervia ancora una volta dimostra come lo sport possa avere un valore sociale ed essere una testimonianza di solidarietà. Ringrazio tutti gli organizzatori e coloro che parteciperanno a questo evento sportivo, che vede correre non solo le gambe, ma soprattutto i cuori”.


