in

Cesenatico, da Accademia Acrobatica arriva la nazionale del Liechtenstein

Una delegazione della nazionale giovanile di sci del Liechtenstein ha scelto la riviera romagnola per effettuare la preparazione estiva degli atleti. 

Domenica a Cesenatico sbarcheranno cinque sciatori portacolori del piccolo Stato, che saranno seguiti da tre allenatori. 

Il Liechtenstein ha solo il doppio della popolazione di Cesenatico ma, nel mondo del circo bianco, ha sempre espresso grandi talenti, in primis il grande Marc Girardelli, tra i più completi sciatori di tutti i tempi.  

A Cesenatico si alleneranno cinque ragazzi dai 16 ai 18 anni, tutti nati dal 2009 al 2007, che saranno ospitati dal centro dell’Accademia Acrobatica, sul lungomare di Ponente.

In precedenza l’importante struttura sportiva di Franca Casadei e Giampaolo Ciavolella, aveva ospitato altre squadre nazionali di sci, inclusa quella italiana, mentre per il Ski Team Liechtenstein si tratta della prima volta.

“I nostri atleti – spiega l’istruttore altoatesino Simon Meraner, coordinatore delle attività e del camp estivo – frequentano scuole superiori a vocazione sportiva, ma lo fanno in città diverse e quindi non sempre possono fare gruppo. A Cesenatico invece li riuniamo tutti, per una settimana di allenamenti con sedute al mattino ed al pomeriggio”.

Meraner entra nello specifico della preparazione estiva: “Noi allenatori ci concentreremo soprattutto in esercizi di resistenza, forza, intervalli di bici e corsa, speed e core training, movimento e preparazione muscolare ed esercizi più specialistici per lo sci; mentre Giampaolo Ciavolella si occupa del lavoro di adeguamento neuromuscolare a superfici di diversa densità, al miglioramento della percezione cinestesica in situazioni di volo ed in condizioni di variabilità estrema. Ciavolella si occupa anche della postura del corpo in posizione di volo e della coordinazione spazio tempo. Questa per noi è la prima volta all’Accademia Acrobatica di Cesenatico e abbiamo deciso di svolgere qui la preparazione estiva perché l’hanno fatto altre squadre nazionali e anche atleti dell’Alto Adige che conosciamo. Puntiamo a far allenare bene i ragazzi e a consolidare il team, visto che è una squadra nuova, riteniamo molto importante farli stare assieme e, nel tempo libero, farli giocare a beach volley, nuotare e vivere il mare”.

I tre istruttori si dividono i compiti per garantire agli atleti tutti i servizi di cui necessitano: “Assieme a me – conclude Meraner – ci sono gli allenatori David Pixner che è anch’egli altoatesino, e Kilian Lercher, il quale invece è austriaco e vive vicino alla realtà del Liechtenstein; c’è chi si occupa dei materiali ed è un tecnico skiman, chi segue maggiormente la parte atletica e chi invece la parte organizzativa, per seguire al meglio i ragazzi”.

Vota l'articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

5/7 Giada Brincè fa scatenare Costez Bergamo

Francesca Cipriani e Alessandro Rossi: “Marylin” è il loro primo brano insieme