in

Concorso Teatrale Peppe Nasca – Targa Michele Abbate 

Prosegue il 3° Concorso Teatrale “Peppe Nasca” – Targa “Michele Abate”, una rassegna dedicata alle migliori compagnie amatoriali dell’Isola e alla tradizione del teatro comico e dialettale.

La rassegna, che porta a Caltanissetta le compagnie provenienti da ogni provincia siciliana, continua a confermare la città come punto di riferimento per il teatro amatoriale di qualità e per la valorizzazione delle tradizioni popolari.

Tra le voci che stanno animando questa edizione, il regista David Amalfa, della compagnia “Dietro le Quinte”, ha sottolineato l’importanza del confronto che il concorso offre alle realtà teatrali siciliane:

Amalfa aggiunge:

«Portare il proprio spettacolo in una città lontana è anche una forma di prestigio. È un viaggio professionale e umano, perché si va in scena per il pubblico. Offrire dodici spettacoli gratuiti è un segnale straordinario: non tutti possono permettersi momenti di svago, e questa rassegna glieli offre.»

E conclude con un pensiero di gratitudine:

«È un privilegio essere stati scelti da chi ha creduto nelle nostre capacità.»

Il prossimo appuntamento della rassegna è domenica 23 novembre, alle ore 18:00, quando salirà sul palco la compagnia Le Maschere di Canicattini Bagni (SR) con la brillante farsa comica “Amaru cu si marita”, scritta e diretta da Salvatore Di Mauro.

La commedia racconta, in tono ironico e leggero, le vicissitudini di due uomini di mezza età, entrambi separati, costretti a convivere in un appartamento tutt’altro che ideale, dominato dalla presenza di un’attrice eccentrica e invadente.


Un susseguirsi di equivoci, gelosie e situazioni imprevedibili dà vita a una farsa vivace e divertentissima.

Tutti gli spettacoli si svolgono la domenica alle ore 18:00 presso il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria ai numeri: 349 1597197 – 328 6573846

Vota l'articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Al-B.Band: il 21/11 di nuovo dal vivo all’Oazi – Verona