in

“DetectItalia 2025”: a Crespellano arrivano gli appassionati di metal-detecting 

La Federazione Italiana Metal Detecting (FIMD) presenta DetectItalia, la manifestazione dedicata agli appassionati di metal detecting in programma dal 12 al 14 settembre a Crespellano, alle porte di Bologna. 

Tre giorni ricchi di workshop, dimostrazioni, musica, stand gastronomici e attività per tutti gli appassionati di questa disciplina in grande espansione. 

DetectItalia offrirà, come ogni anno, non soltanto un ricco calendario di eventi legati alla cultura del metal detecting, ma anche alcune delle novità tecniche più attese dalla platea degli appassionati. 

A tal riguardo, tra i main-sponsor dell’evento c’è anche Detector Shop, azienda di Cesenatico, nota come il negozio più fornito d’Europa per il metal detecting ed esclusivista in Italia dei brand più prestigiosi. 

Oltre a Garrett, infatti, Detector Shop è distributore unico italiano del marchio Nokta che, proprio nella cornice di “DetectItalia”, svelerà in anteprima un nuovo metal-detector. Su questa novità vige il più stretto riservo ma, tra le campagne di Crespellano, sarà possibile provare i primi prototipi del nuovo cerca-metalli.

Sarà presente anche un gazebo Minelab, brand di cui Detector Shop è distributore ufficiale nazionale, che ha già annunciato intriganti novità.

Il programma

Venerdì apertura degli stand, momenti di socialità e musica dal vivo. Sabato spazio alla registrazione dei partecipanti, all’apertura dei campi di ricerca, presentazioni storiche, giochi e intrattenimento musicale, con interviste, soft air, gare di abilità e serata live. 

Domenica gran finale con esibizioni di paracadutisti, il saluto delle autorità, musica revival, competizioni sportive e l’estrazione dei premi dedicati al metal detecting. Un appuntamento unico che unisce passione, tecnologia e spettacolo che trasformerà le campagne di Crespellano per un intero weekend nella capitale italiana del metal detecting.

Vota l'articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Gino Rocchio: rimonta da campione con vista sul mondiale

Claudio Belardo: la voce della psicologia al servizio dell’arte e dell’inclusione