in

Gino Rocchio: rimonta da campione con vista sul mondiale

Un’altra prova di talento cristallino per Gino Rocchio, protagonista assoluto dell’ultimo appuntamento internazionale di kart sul tracciato svedese di Kristianstad. Il giovane pilota di Cesenatico, in forza al Team Monster K Racing di Juri Serafini, ha infatti chiuso al decimo posto una finale che lo ha visto partire addirittura dalla 34ª posizione in griglia. Una rimonta straordinaria che lo ha consacrato come il pilota capace di guadagnare più posizioni nell’arco della gara: ben 24 sorpassi in condizioni di altissima competitività.

Non solo: Rocchio ha messo la propria firma anche sul miglior giro assoluto, confermando un ritmo gara al livello dei primissimi. Per tutta la corsa, i suoi tempi sono stati in linea con quelli dei primi tre, un segnale che lascia ben sperare in vista del Campionato Mondiale, in programma dall’11 al 14 settembre, proprio sullo stesso circuito svedese.

Il percorso del romagnolo è stato in crescendo sin dalle manche di qualificazione: 12º nella prima heat, forfait nella seconda a causa di un problema tecnico che gli ha impedito persino di partire, 13º nella terza, di nuovo 12º nella quarta e infine un ottimo 6º posto nell’ultima. Risultati che, sommati, gli hanno permesso di accedere alla super heat, chiusa in 16ª posizione, preludio a una finale pomeridiana che lo ha visto grande protagonista.

Il bilancio è chiaro: Rocchio ha mostrato costanza, determinazione e la capacità di reagire a ogni difficoltà. Partito dalle retrovie, ha saputo imporsi come uno dei protagonisti più in vista, ribadendo di avere il passo e la maturità agonistica per competere ai massimi livelli.

Se il buongiorno si vede dal mattino, il talento romagnolo può guardare con grande fiducia al Mondiale svedese. 

Vota l'articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

LADY-J: finale della seconda edizione il 17/9 al Justme Milano

Claudio Belardo: la voce della psicologia al servizio dell’arte e dell’inclusione