Nella provincia di Forlì-Cesena l’estate de Il Cigno Cooperativa Sociale ha preso forma attraverso uscite su misura, calibrate sulle esigenze dei residenti e sulle opportunità del territorio.
A Cesena, gli ospiti della casa Residenza Anziani La Meridiana hanno trascorso ore di relax al mare, scegliendo stabilimenti attrezzati che permettono di vivere la spiaggia in sicurezza: il sole misurato, la brezza e la dimensione di gruppo hanno reso questi momenti un efficace antidoto alla sedentarietà, oltre che un appuntamento atteso.
Più nell’entroterra, La CRA Casa Insieme di Mercato Saraceno ha puntato su scenari di quiete. L’uscita al Lago Pontini, con il pranzo nel ristorante affacciato sull’acqua, è stata pensata come esperienza di convivialità lenta: scegliere il menù, chiaccherare con gli altri, condividere il paesaggio sono azioni che riattivano abilità quotidiane e favoriscono il dialogo.
A fine agosto, la stessa struttura ha poi organizzato una gita al Delfinario di Cattolica: un’escursione oltre confine provinciale che ha messo al centro la meraviglia, tra sguardi stupiti e racconti che continuano anche al rientro.
A Sogliano al Rubicone, la CRA SS.Bordone e Macario ha dedicato un’intera giornata all’ippoterapia. L’incontro con i cavalli — mediato da personale qualificato — ha offerto uno stimolo sensoriale e relazionale di grande impatto: la cura del gesto, il contatto, il ritmo dell’andatura diventano elementi che sostengono equilibrio, attenzione e autostima. È un’attività speciale, ma soprattutto un modo concreto di restituire alle persone la possibilità di “fare”, non solo di “partecipare”.
“La dimensione esterna alle strutture è parte integrante del nostro piano di attività: aiuta a mantenere il movimento, prevenire l’immobilità e rafforzare i legami”, spiega la Direttrice Generale Annagrazia Giannini de Il Cigno. “Quando riusciamo a coinvolgere le famiglie, l’esperienza guadagna ulteriore significato, perché racconta una comunità che sostiene e che vuole creare relazione”.
Il bilancio di fine stagione parla dunque di prossimità e di scelte mirate: dal lago ai percorsi di ippoterapia, fino alle uscite in riviera, ogni appuntamento ha avuto un obiettivo chiaro — trasformare il tempo libero in occasione di benessere, relazione e memoria condivisa.