In questa intervista esclusiva, Leila Cimarelli, scrittrice e appassionata di spettacolo, ci racconta il suo percorso professionale, le passioni che la accompagnano da sempre e i sogni che spera di realizzare nel futuro.
Ci parli di te?
«Ciao a tutti, sono Leila Cimarelli! Amo definirmi romana di nascita e salernitana di adozione. Ho 35 anni e vivo a Salerno da quando avevo dieci anni e mezzo. Nel 2019 ho conseguito la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale, dedicando la mia tesi al regista Ferzan Ozpetek, uno dei miei preferiti. Sono una ragazza solare, che ama stare in compagnia, conoscere nuove persone e viaggiare. Nonostante le difficoltà della vita, mi considero fortunata ad avere una famiglia solida e un ristretto gruppo di amici che per me sono diventati una seconda famiglia».
Qual è il tuo lavoro e ti piacerebbe fare altro?
«Da anni collaboro con diversi siti dedicati a film, serie TV e personaggi dello spettacolo. Nel 2021, complice anche il periodo di lockdown, ho iniziato a scrivere romanzi romance. È stata una scelta coraggiosa che oggi mi regala grandi soddisfazioni».

Altre tue passioni?
«Viaggiare è sicuramente in cima alla lista. Se ho un biglietto per Istanbul, sono al settimo cielo! Mi piace scoprire nuovi luoghi, conoscere culture diverse e arricchire così il mio bagaglio personale. Amo anche andare al cinema, a teatro, leggere libri e assistere a concerti. E naturalmente lo sport: una partita di pallavolo o una visita allo stadio per vedere la A.S. Roma mi rendono felice».
Pratichi sport?
«In passato ho praticato diversi sport: ginnastica artistica, basket, atletica leggera e, soprattutto, pallavolo, che è stato il mio grande amore. Ero spesso capitano, perché mi piaceva motivare le compagne a dare sempre il massimo. Purtroppo alle superiori ho dovuto smettere a causa di un grave infortunio».
A cosa stai lavorando attualmente?
«Sto scrivendo il mio terzo romanzo, il sequel di I Dodici Rintocchi edito da Masciulli Edizioni. I protagonisti, Elettra e Gabriele, sono due giovani con la testa sulle spalle e il cuore pieno di sogni. Il lettore li vedrà crescere pagina dopo pagina, fino a quando il destino non metterà lo zampino. In questo periodo, separati, Elettra dovrà affrontare un amore tossico. Non vedo l’ora che i miei lettori scoprano cosa accadrà nel prossimo libro».
Quali sono i tuoi sogni nel cassetto?
«Tra i tanti ce ne sono due principali: diventare sceneggiatrice cinematografica e viaggiare il mondo raccontando le mie avventure. Per quanto riguarda la vita privata, se riuscirò a incontrare qualcuno capace di far battere davvero il mio cuore, sarò felice di accoglierlo nella mia vita».