in

Nel weekend a Cesenatico i Campionati Nazionali di Fit Kid e Acro Dance

Sono partiti ieri a Cesenatico i Campionati Nazionali di Fit Kid e Acro Dance, due specialità molto spettacolari. 

L’appuntamento è da venerdì a domenica negli impianti sportivi dell’Accademia Acrobatica di Cesenatico. In programma un importante manifestazione organizzata sotto l’egida della Fisac, la Federazione italiana sport acrobatici e coreografici.

Sono oltre 400 i partecipanti nelle varie categorie, di una disciplina riconosciuta a livello internazionale, inizialmente molto praticata in Ungheria ed in Spagna ed oggi diffusa in tutta Europa. 

Classificarla non è facile: diciamo che la Fit Kid è una sorta di mix di ginnastica artistica, ritmica e aerobica, assieme alla danza, con regole più vicine alla ginnastica.

L’Acro Dance è invece una disciplina molto più vicina alla danza, che viene caratterizzata da elementi acrobatici.

“Il livello tecnico di questi Campionati italiani è molto alto – spiega l’organizzatrice Gabriella Crosignani – come dimostrato dalla presenza di atlete e atleti che hanno in bacheca anche dei podi a livello internazionale. Fra queste ci sono Rebecca Roveda di Cantù, attuale campionessa italiana e campionessa europea di Acro Dance; Sofia Marazzina di Milano, 18 anni appena compiuti, più volte nei primi posti in Europa in competizioni individuali e a squadre (il primo europeo lo ha disputato nel 2014 in Islanda e quello di quest’anno in Ungheria sarà la sua nona rassegna continentale!); e Gaia Stefanelli di Manciano, tra le finaliste lo scorso anno di una borsa di studio “Fisac atleta studente”, la quale sta preparando la maturità ma non ha voluto rinunciare ai campionati in riviera”. 

Nella tre giorni si alterneranno coreografie individuali, di duo o di squadra con almeno sei componenti. I Campionati nazionali di Cesenatico saranno decisivi per selezionare le atlete e gli atleti che rappresenteranno la nazionale italiana ai Campionati europei di Fit Kid e Acro Dance in programma in novembre in Ungheria.

Nella giornata di venerdì si terranno le prove di gara, mentre sabato e domenica una full immersion di competizioni, molto spettacolari perché non ci sono pause, con atlete e squadre che si susseguono in centinaia di coreografie e musiche che rendono queste gare molto coinvolgenti. L’ingresso al Palatenda dell’Accademia Acrobatica è sempre gratuito.

I Campionati Nazionali di Fit Kid e Acro Dance sono seguite da uno staff tecnico internazionale dove – oltre all’organizzatrice e presidente di giuria Gabriella Crosignani – ci sono Barbara Belotti, Monica Patino, Kemi Adebayo, Matilde De Angelis ed Olga Nura Liyeva.

Dal 29 giugno al 5 luglio, sempre a Cesenatico si terrà il camp internazionale di Fit Kid, mentre dal 6 al 13 luglio si svolgerà il primo camp internazionale di Acro Dance. Ai camp, oltre alle atlete italiane selezionate, parteciperanno anche campionesse provenienti da Spagna, Ungheria, Polonia, Irlanda e Bulgaria.

Vota l'articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

LADY-J, il talent che supporta le DJ del futuro, fa ballare Venezia. A San Giuliano sul palco Ornella P con il supporto del tutor Uovo

Nel nome di Totò: due riminesi tra i soci fondatori della onlus dedicata alla memoria dell’ex calciatore Salvatore Schillaci