La tecnologia, l’esperienza e la professionalità “made in Romagna” ha vigilato sulla sicurezza di uno degli eventi calcistici più seguiti e prestigiosi di quest’estate.
In occasione della finale di Supercoppa Uefa 2025, disputata lo 13 agosto allo stadio “Friuli” di Udine e vinta dal Paris Saint-Germain ai calci di rigore contro il Tottenham, la Securitaly di Cesenatico si è infatti occupata della sicurezza della tribuna VIP, cuore pulsante dell’evento e luogo riservato a dirigenti sportivi, autorità e ospiti internazionali.
L’azienda, punto di riferimento a livello nazionale nel settore della sicurezza, ha installato sulla tribuna del rinnovato impianto sportivo i suoi apparati a raggi X per il controllo bagagli ed i varchi dotati di sofisticati metal-detector in grado di assicurare verifiche rapide e affidabili senza rallentare l’accesso degli spettatori.
Una sfida non da poco, considerata la portata mediatica dell’evento a cui hanno partecipato ospiti di rilievo e personalità provenienti da tutto il mondo.
Per Securitaly, fondata e radicata a Cesenatico, l’impegno su un palcoscenico internazionale come la Supercoppa Uefa rappresenta la conferma di un know-how di caratura internazionale ed anche un biglietto da visita di prestigio per l’intero territorio.