Nata a Iași, in Romania, l’11 settembre 1989, Angelica Loredana Anton si trasferisce in Italia a 19 anni, portando con sé la passione per la cultura e per lo spettacolo. La sua formazione accademica è ampia e articolata: dopo la maturità professionale studia Scienze della Comunicazione conseguendo il dottorato a Lugano, frequenta un Master in Letteratura Comparata e segue numerosi corsi di psicologia e recitazione. Questo percorso le consente di sviluppare una visione completa e multidisciplinare del mondo artistico, che si riflette nelle molteplici attività professionali che porta avanti.
La carriera di Angelica è caratterizzata da una poliedricità rara: modella e fotomodella agli esordi, oggi è anche attrice con otto film all’attivo, scrittrice con tre libri pubblicati, giornalista, sceneggiatrice, conduttrice e cantante. Parallelamente, è presidente e fondatrice della Fondazione Area Cultura, attraverso la quale organizza eventi culturali e promuove progetti socio-culturali. L’amore per la cultura e lo spettacolo non è mai venuto meno: “Amo quello che faccio e non vorrei fare altro. L’ho sempre desiderato”, racconta.
Le passioni di Angelica non si limitano al lavoro: tra le attività che coltiva ci sono il disegno, la pittura, il ballo e lo studio del pianoforte. Per quanto riguarda lo sport, non pratica ancora in maniera regolare, ma sta valutando attività che le permettano di mantenersi in forma e migliorare il proprio benessere.
Attualmente l’artista è concentrata sullo sviluppo della sua carriera musicale. Sta lavorando a nuovi brani per proseguire il percorso iniziato con il singolo “You the one”, che le ha già dato importanti soddisfazioni. La collaborazione con professionisti come Giancarlo Nisi, Alberto Zeppieri, Fabio Lisi, Matteo Avello, Roberto Cetoli e Maurizio Biancani, insieme all’etichetta Sonos Music Records e alla distribuzione Virgin Music Group, testimonia la serietà del progetto. Accanto a lei, il marito Gennaro Ruggiero la supporta nella realizzazione dei suoi progetti artistici.
Nonostante il successo personale e professionale, Angelica mantiene uno sguardo verso l’impegno sociale e internazionale. Il suo obiettivo non è solo artistico: come Osservatore ONU e Ambasciatrice di Pace e dei Diritti Umani, intende usare la propria voce per affrontare tematiche globali come la fame, la violenza e la tutela dei diritti delle donne e dei bambini. “Prima di tutto voglio realizzare al meglio quello che sto vivendo, ma anche aiutare chi ha bisogno nel mondo e far sentire la mia voce contro le guerre e ogni forma di violenza”, afferma.
La storia di Angelica Loredana Anton è quella di un’artista che unisce talento, cultura e responsabilità sociale. Una carriera costruita con determinazione, curiosità e una visione ampia che va oltre i confini del palcoscenico e della scrittura, cercando di generare un impatto positivo nella società attraverso l’arte e l’impegno civile.