in

Marianna Pignatelli e Alessandro Nardelli protagonisti dell’Athena d’Oro 2025: quando il giornalismo diventa motore di cultura

C’è stato un momento preciso, durante la cerimonia del Premio Internazionale Athena d’Oro 2025, in cui Palazzo Valentini si è illuminato di un’emozione particolare: quello in cui sul palco sono stati chiamati Marianna Pignatelli e Alessandro Nardelli, due figure che, con la loro voce e il loro lavoro, contribuiscono ogni giorno a rendere l’informazione un servizio al Paese.

L’Athena d’Oro, assegnato dalla Fondazione Area Cultura ETS a chi coltiva sapere, verità e impegno civile, ha scelto quest’anno di premiare due professionisti che rappresentano al meglio i valori del giornalismo moderno.

Marianna Pignatelli, con la sua sensibilità comunicativa e il suo rigore professionale, è una presenza costante nel mondo della divulgazione culturale. Il suo percorso, fatto di dedizione e visione, ha conquistato pubblico e istituzioni.

Alessandro Nardelli, giornalista lucido e attento, è stato celebrato per un lavoro che unisce precisione, responsabilità e capacità di interpretare il presente. Il suo intervento sul palco è stato tra i più applauditi, segno di una stima profonda e trasversale.

La cerimonia, arricchita da performance artistiche e momenti di grande raffinatezza, ha trasformato Palazzo Valentini in un teatro di emozioni e cultura, dove tradizione e innovazione si sono intrecciate in un racconto collettivo.

Il Premio Athena d’Oro 2025 ha dimostrato ancora una volta che il talento non nasce per caso, ma cresce attraverso impegno, passione e rispetto per il proprio lavoro — qualità che Pignatelli e Nardelli incarnano pienamente.


I PREMIATI DELL’EDIZIONE 2025

  • Dr.ssa Vittoriana Abate – Giornalista RAI
  • Prof. Mauro Berta – Docente, Infettivologo, Dermatologo
  • M° Nino Camardo – Artista Naif
  • Prof. Roberto Cetoli – Musicista, Arrangiatore
  • Dr.ssa Leila Cimarelli – Scrittrice e Giornalista
  • Dr. Alessandro Conforti – Reumatologo
  • Prof.ssa Carmela Costanzo – Poetessa
  • M° Ombretta Del Monte – Pittrice e Scrittrice
  • Dr.ssa Carmen Di Stasio – Giornalista RAI
  • Dr.ssa Patrizia Faiello – Giornalista
  • Dr.ssa Sara Fresi – Giornalista, Event Manager
  • Dr. Antonio Giammusso – Consigliere Metropolitano
  • M° Gaspare Maniscalco – Violinista RAI
  • Dr.ssa Catherine Meyere – Scrittrice
  • Dr. Alessandro Nardelli – Giornalista
  • Dr.ssa Romina Palmieri – Fisioterapista
  • Dr.ssa Marianna Pignatelli – Giornalista e Ufficio Stampa
  • Nicola Raucci (Memoria) – RAN ENSI (ritira Prof. Ruggiero)
  • Dr.ssa Federica Rinaudo – Giornalista
  • Dr. Gaetano Ruocco – Presidente ANSI
  • Gino Santercole (Memoria) – Cantautore (ritira Melù Santercole)
  • Dr.ssa Paola Toppi – Tarologa e Medium
  • Dr.ssa Michela Turco – Giornalista, Osservatore ONU
  • Dr. Alberto Zeppieri – Produttore e Giornalista Musicale
Vota l'articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Beppe Convertini presenta la campagna LILT “Nastro Blu 2025”