in

Premio Internazionale “La Rosa d’Oro – Donne al Centro”

Premio Internazionale “La Rosa d’Oro – Donne al Centro”

La Fondazione Arte Cultura ETS annuncia l’Edizione Speciale Estate 2025 del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro – Donne al Centro”, in programma domenica 14 settembre alle ore 17.00, presso la sede UNAR di Via Aldrovandi 16 a Roma.

Il riconoscimento, giunto a una nuova edizione straordinaria, nasce con l’obiettivo di valorizzare le figure femminili che si sono distinte in ambiti diversi, dalla cultura alle arti, dalle professioni all’impegno sociale. Un premio che, nel corso degli anni, si è affermato come osservatorio privilegiato sull’eccellenza femminile in Italia e nel panorama internazionale.

Tra le premiate di quest’anno figurano professioniste e artiste di primo piano: Manuela Biancospino, S.E. Elsa Dominguez Brito, Ursula Catena, Letizia Dugo, Giusy Palermo, Marianna Pignatelli, Karin Proia, Federica Rinaudo, Gloria Salipante, Fina Scigliano e Noemi Scopelliti.

Accanto a loro, spazio anche alle Giovani Promesse, tra cui Letizia Aodi, Amalia Luana Ardel, Sabrina Diamanti e Angelica Stuppia, nuove protagoniste di un percorso che unisce talento e innovazione. Un riconoscimento alla memoria sarà invece conferito a Eleonora Lavore, figura che ha lasciato un segno indelebile.

«Il Premio “La Rosa d’Oro” – spiega l’organizzazione – rappresenta un momento di riflessione sul ruolo delle donne nella società contemporanea. Mettere al centro i loro contributi significa riconoscere non solo i successi individuali, ma anche il valore di modelli positivi per le generazioni future».

La cerimonia sarà condotta da Angelica Loredana Anton, che accompagnerà il pubblico in un pomeriggio di testimonianze, celebrazioni e racconti.

L’iniziativa conferma la volontà della Fondazione Arte Cultura ETS di promuovere la cultura della parità e di dare visibilità a percorsi di eccellenza femminile, ribadendo come il talento, quando riconosciuto e sostenuto, diventi patrimonio collettivo.

Per vedere altri articoli cliccare nel link

Vota l'articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Ciak celebra il cinema e l’eccellenza automobilistica italiana

Vele D’epoca 2025: musica e grandi nomi della dance Internazionale accendono Imperia il 5 settembre 2025