Daniel Marangiolo e Jacopo Malnati raccontano il mondo giovanile con ironia, creatività e milioni di fan al loro fianco
la nascita di un duo comico tra palco e web
Daniel Marangiolo e Jacopo Malnati, meglio noti come iPantellas, hanno superato il traguardo dei 7 milioni di iscritti su YouTube. Un numero che non rappresenta soltanto la grandezza della loro fanbase, ma che certifica anche il peso specifico di due creativi capaci di raccontare con ironia e intelligenza il mondo giovanile.
La loro avventura inizia nel 2009, ma nessuno avrebbe potuto immaginare che, da quel momento, iPantellas avrebbero iniziato una scalata che li avrebbe portati a diventare il duo comico più famoso del web italiano. L’incontro tra i due avviene durante un corso teatrale, e da subito si nota l’alchimia che li contraddistingue. Da lì parte tutto: la voglia di divertirsi, di far ridere e di sperimentare nuovi linguaggi.
il successo esplode con Mia Madre è Satana
Il boom vero arriva con Mia Madre è Satana, una webserie irriverente e surreale che conquista milioni di visualizzazioni e diventa la più vista in assoluto in Italia. Lo stile dei iPantellas è inconfondibile: comicità tagliente, riferimenti pop, parodie geniali e un ritmo narrativo che incolla allo schermo.

Il passaggio alla televisione non tarda ad arrivare. Partecipano a Colorado, Miss Italia, Chi ha incastrato Peter Pan e persino ad Avanti un altro. Ovunque vadano, portano con sé il loro universo di battute, personaggi e situazioni paradossali. In un panorama spesso saturo e ripetitivo, Daniel e Jacopo si distinguono per originalità e autenticità.
“Non abbiamo mai smesso di divertirci e di credere in quello che facciamo”, raccontano i due in una recente intervista, e forse è proprio questa la chiave della loro longevità.
nuovi progetti e ritorni esplosivi
Per celebrare i 7 milioni di iscritti, iPantellas sono tornati alla piattaforma che li ha resi celebri, proponendo una serie ispirata all’universo di Squid Game. Un’operazione riuscita, che mescola satira sociale e linguaggi della cultura pop, in perfetto stile Pantellas.

Ma la vera notizia è un’altra: a settembre debutterà Crazy Family, il sequel ufficiale di Mia Madre è Satana. Protagonista assoluta sarà Alessia, la giovane new entry del cast, che promette scintille. “Sarà una serie ancora più folle, con nuove dinamiche familiari e un’energia rinnovata”, dichiarano entusiasti i due comici.
Il progetto rappresenta una sfida: mantenere vivo il legame con i fan storici e conquistare una nuova generazione. Tutto lascia pensare che ci riusciranno.
tra spettacoli sold out e social sempre attivi
Negli ultimi anni, Daniel e Jacopo hanno portato la loro comicità anche nei teatri italiani, con lo spettacolo Viaggi nel tempo nella vita reale. Un tour di successo che ha fatto registrare sold out in numerose città e ha dimostrato quanto la loro comicità sia trasversale.

Parallelamente, continuano a presidiare i social con video virali, reel e contenuti sempre attuali. Non si limitano a cavalcare le tendenze: spesso, le creano. La loro capacità di raccontare i cambiamenti della società con leggerezza, senza mai essere superficiali, li rende un punto di riferimento costante per il pubblico giovane.
“Il nostro obiettivo è restare connessi con chi ci segue e crescere insieme a loro”, spiegano, lasciando intendere che i progetti futuri non mancheranno. Tra cinema, televisione e collaborazioni con altri creator, il nome iPantellas continuerà a dominare la scena.
Con 7 milioni di iscritti, i numeri parlano chiaro, ma il successo di iPantellas non si misura solo nelle views. È la loro capacità di innovarsi, di rischiare, e di restare fedeli a sé stessi a fare davvero la differenza.
E il bello, probabilmente, deve ancora venire.
A cura di Mattiacarlotta Parrino
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio